gio 18 gen
|EVENTO ONLINE
EVENTO ONLINE “Halina Birenbaum: la speranza è l’ultima a morire”
Nata a Varsavia nel 1929, Halina Birenbaum è una superstite della Shoah. Dopo la liquidazione del ghetto di Varsavia nel quale vivevano lei e la sua famiglia, viene trasferita a Majdanek e successivamente è deportata ad Auschwitz, poi a Ravensbrück e, infine, a Neustadt-Glewe.
Orario & Sede
18 gen 2024, 09:00 – 10:45
EVENTO ONLINE
Ospite
Info sull'evento
Nata a Varsavia nel 1929, Halina Birenbaum è una superstite della Shoah. Dopo la liquidazione del ghetto di Varsavia nel quale vivevano lei e la sua famiglia, viene trasferita a Majdanek e successivamente è deportata ad Auschwitz, poi a Ravensbrück e, infine, a Neustadt-Glewe. Dopo la liberazione dal campo in cui era prigioniera, emigra in Israele e nel 1967 pubblica quello che sarà uno dei primi libri di memorie scritto da una bambina protagonista della Shoah. Oggi fa la scrittrice e viaggia spesso in Polonia, Germania e nel resto d’Europa per raccontare la sua storia, facendosi testimone dell’orrore e, al tempo stesso, della forza di vivere.
con Halina Birenbaum (in collegamento streamig), sopravvissuta ai campi di sterminio
e Roberto Forte, Presidente Cooperativa Babel
e Giuseppe Ferrandi, direttore Fondazione Museo Storico del Trentino
[Evento sconsigliato alle scuole secondarie di primo grado]
Prenotazione posti
Living Memory - 18 gennaio EO
“Halina Birenbaum: la speranza è l’ultima a morire”
0,00 €Vendita terminata
Totale
0,00 €