mar 21 gen
|Borgo Valsugana
Noi e loro: la costruzione del "nemico" tra XIX e XX secolo.
Lezione incontro con Tommaso Baldo della Fondazione Museo Storico del Trentino che esplorerà come la costruzione di un nemico serva a veicolare le frustrazioni, i timori e le paure divenendo strumento di controllo del popolo.
Orario & Sede
21 gen 2025, 09:00 – 10:30
Borgo Valsugana, 38051 Borgo Valsugana TN, Italia
Ospite
Info sull'evento
Loro sono il male, non vanno combattuti ma annientati, così che noi possiamo vivere in una "sicurezza permanente". Avere a disposizione un nemico consente di veicolare le proprie frustrazioni, timori, odi e paure. Il nemico permette di avere qualcuno contro cui lottare, è qualcuno che si vuole conquistare, è il capro espiatorio di una situazione di crisi che si sta vivendo come popolo e/o come individui. Più ancora, identificare un nemico chiaro e condiviso crea “gruppo”, accresce l'identità di un popolo e lo rende più coeso, governabile, manovrabile.
a cura di Tommaso , Fondazione Museo Storico del Trentino
[Evento sconsigliato alle scuole secondarie di primo grado]
Prenotazione posti
- Termine vendita: 20 gen, 23:50
Living Memory - 21 gennaio M1
Noi e loro: la costruzione del nemico tra XIX e XX secolo
0,00 €
Totale
0,00 €