top of page

 

 

 

 

 

LIVING MEMORY®

Dentro la storia: fatti, memorie, persone

Trento, 24 - 27 gennaio 2025

LA MEMORIA VIVE QUI

  • Living Memory - dentro la storia: fatti, memorie e persone
    Living Memory - dentro la storia: fatti, memorie e persone
    27 gen 2025, 09:30 – 12:30
    Trento, Trento TN, Italia - Sala della Federazione della Cooperazione Trentina via Segantini 10
    Al centro dell’incontro della Giornata della Memoria 2025 le testimonianze, tra memoria e futuro, di Oleg Mandic - ultimo bambini di Auschwitz - e dei rappresentanti di Parents Circle. Interventi storici di Giuseppe Ferrandi (Fondazione Museo Storico) e Giorgia Proietti (LIMS-Università di Trento)
  • Mi chiamo Oleg. Sono sopravvissuto ad Auschwitz
    Mi chiamo Oleg. Sono sopravvissuto ad Auschwitz
    26 gen 2025, 20:30 – 22:00
    Trento, Trento TN, Italia Sala della Federazione della Cooperazione Trentina via Segantini 10
    Presentazione in anteprima nazionale del libro “Mi chiamo Oleg. Sono sopravvissuto ad Auschwitz” di Filippo Boni e Oleg Mandić. Incontro in presenza con l’autore Filippo Boni e con Oleg Mandić, protagonista del libro e ultimo bambino sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau
  • Vivere la guerra, realizzare la pace. Living Memory ospita la testimonianza di Parents Circle a
    Vivere la guerra, realizzare la pace. Living Memory ospita la testimonianza di Parents Circle a
    26 gen 2025, 16:30 – 18:00
    Trento, Trento TN, Italia - Sala della Federazione della Cooperazione Trentina via Segantini, 10
    La toccante testimonianza di dialogo tra genitori israeliani e palestinesi.
  • L'istruttoria
    L'istruttoria
    sab 25 gen
    Trento
    25 gen 2025, 20:30 – 22:00
    Trento, Trento TN, Italia - Sala della Federazione della Cooperazione Trentina via Segantini, 10
    Spettacolo teatrale
  • L’opposizione al fascismo: da Matteotti alla Costituente
    L’opposizione al fascismo: da Matteotti alla Costituente
    25 gen 2025, 16:30 – 18:00
    Trento, Trento TN, Italia - Sala della Federazione della Cooperazione Trentina via Segantini, 10
    Lezione incontro con Tommaso Baldo della Fondazione Museo Storico del Trentino che ripercorrerà la storia dell'Italia antifascista.
  • Money, money, money: l'economia dietro ai regimi.
    Money, money, money: l'economia dietro ai regimi.
    25 gen 2025, 14:30 – 16:00
    Trento, Trento TN, Italia - Sala della Federazione della Cooperazione Trentina via Segantini, 10
    Un dialogo su come la società civile, ed in particolare i suoi membri più influenti, hanno risposto alle richieste del regime fascista di fare la propria parte per il bene della patria.
  • La spada non mi ha salvata - reading teatrale
    La spada non mi ha salvata - reading teatrale
    25 gen 2025, 10:30 – 12:30
    Trento, Trento TN, Italia - Sala della Federazione della Cooperazione Trentina via Segantini, 10
    La storia vera di Helene Hayer regina del fioretto, bionda, ebrea in un intenso reading teatrale.
  • Giornata di formazione ONLINE Treno della Memoria 2025 - sabato 25 gennaio
    Giornata di formazione ONLINE Treno della Memoria 2025 - sabato 25 gennaio
    25 gen 2025, 10:30 – 18:00
    Giornata di formazione
    Giornata di formazione comprendente tre eventi di Living Memory per i partecipanti e le partecipanti al progetto culturale Treno della Memoria 2025
  • Giornata di formazione Treno della Memoria 2025 - sabato 25 gennaio
    Giornata di formazione Treno della Memoria 2025 - sabato 25 gennaio
    25 gen 2025, 10:30 – 18:00
    Trento, Trento TN, Italia - Sala della Federazione della Cooperazione Trentina via Segantini 10
    Giornata di formazione comprendente quattro eventi di Living Memory per i partecipanti e le partecipanti al progetto culturale Treno della Memoria 2025
  • PERCHÈ INVERNO È ALTRO ANCORA
    PERCHÈ INVERNO È ALTRO ANCORA
    24 gen 2025, 20:30 – 22:00
    Trento, Trento TN, Italia - Sala della Federazione della Cooperazione Trentina via Segantini, 10
    Reading teatrale dedicato a Primo Levi
  • memorIA
    memorIA
    ven 24 gen
    Trento
    24 gen 2025, 16:30 – 18:00
    Trento, Trento TN, Italia - Sala della Federazione della Cooperazione Trentina via Segantini, 10
    Nel momento storico in cui i testimoni diretti dell'olocausto vengono a mancare l'incontro propone una riflessione su come l'intelligenza artificiale può contribuire a preservare e tramandare la memoria e quali sono i rischi di un suo utilizzo fuori controllo.
  • Ripensare la seconda guerra mondiale
    Ripensare la seconda guerra mondiale
    24 gen 2025, 14:30 – 16:00
    Trento, Trento TN, Italia - Sala della Federazione della Cooperazione Trentina via Segantini, 10
    Un approfondimento su come ripercorrere i tragici avvenimenti della seconda guerra mondiale per avere una lettura dell'oggi. Richard Overy (Exeter University), in dialogo con Giorgia Proietti (LIMS-Università di Trento) e Thomas van de Putte (King's College London)
  • L'amico ritrovato
    L'amico ritrovato
    ven 24 gen
    24 gen 2025, 11:00 – 12:30
    Trento, Trento TN, Italia - Sala della Federazione della Cooperazione Trentina via Segantini, 10
    Spettacolo teatrale
  • Come smontare la democrazia a suon di leggi
    Come smontare la democrazia a suon di leggi
    24 gen 2025, 09:00 – 10:30
    Trento, Trento TN, Italia - Sala della Federazione della Cooperazione Trentina via Segantini, 10
    Come uno stato democratico può essere smontato utilizzando le sue stesse regole attraverso paura e populismo, diventando una dittatura e come accorgersene.
  • Giornata di formazione Treno della Memoria 2025 - venerdì 24 gennaio
    Giornata di formazione Treno della Memoria 2025 - venerdì 24 gennaio
    24 gen 2025, 09:00 – 18:00
    Trento, Trento TN, Italia - Sala della Federazione della Cooperazione Trentina via Segantini 10
    Giornata di formazione comprendente quattro eventi di Living Memory per i partecipanti e le partecipanti al progetto culturale Treno della Memoria 2025
  • Giornata di formazione ONLINE Treno della Memoria 2025 - venerdì 24 gennaio
    Giornata di formazione ONLINE Treno della Memoria 2025 - venerdì 24 gennaio
    24 gen 2025, 09:00 – 18:00
    Giornata di formazione
    Giornata di formazione comprendente quattro eventi di Living Memory per i partecipanti e le partecipanti al progetto culturale Treno della Memoria 2025.
  • (S)confinati: cittadini di un mondo diviso
    (S)confinati: cittadini di un mondo diviso
    23 gen 2025, 11:00 – 12:30
    Trento, Trento TN, Italia Sala della Federazione della Cooperazione Trentina via Segantini, 10
    Le vittime di ieri e di oggi di un mondo in cui pregiudizi, stereotipi, paure si mischiano creando muri e barriere con Michele Curto (Fondatore e presidente onorario dell'associazione Treno della Memoria) e Michele Andreola guida ufficiale del Museo Statale di Auschwitz-Birkenau.
  • La Shoah è unica ma non è sola
    La Shoah è unica ma non è sola
    23 gen 2025, 09:00 – 11:30
    Trento, Trento TN, Italia - via Segantini 10
    Lezione storica in presenza a cura del prof. Tommaso Baldo.
Schermata 2024-02-01 alle 06.11.09.png

Living Memory per le scuole 
Predazzo - Tione di Trento - Borgo Valsugana - Rovereto - Trento

  • Living Memory - dentro la storia: fatti, memorie e persone
    Living Memory - dentro la storia: fatti, memorie e persone
    27 gen 2025, 09:30 – 12:30
    Trento, Trento TN, Italia - Sala della Federazione della Cooperazione Trentina via Segantini 10
    Al centro dell’incontro della Giornata della Memoria 2025 le testimonianze, tra memoria e futuro, di Oleg Mandic - ultimo bambini di Auschwitz - e dei rappresentanti di Parents Circle. Interventi storici di Giuseppe Ferrandi (Fondazione Museo Storico) e Giorgia Proietti (LIMS-Università di Trento)
  • Mi chiamo Oleg. Sono sopravvissuto ad Auschwitz
    Mi chiamo Oleg. Sono sopravvissuto ad Auschwitz
    26 gen 2025, 20:30 – 22:00
    Trento, Trento TN, Italia Sala della Federazione della Cooperazione Trentina via Segantini 10
    Presentazione in anteprima nazionale del libro “Mi chiamo Oleg. Sono sopravvissuto ad Auschwitz” di Filippo Boni e Oleg Mandić. Incontro in presenza con l’autore Filippo Boni e con Oleg Mandić, protagonista del libro e ultimo bambino sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau
  • Vivere la guerra, realizzare la pace. Living Memory ospita la testimonianza di Parents Circle a
    Vivere la guerra, realizzare la pace. Living Memory ospita la testimonianza di Parents Circle a
    26 gen 2025, 16:30 – 18:00
    Trento, Trento TN, Italia - Sala della Federazione della Cooperazione Trentina via Segantini, 10
    La toccante testimonianza di dialogo tra genitori israeliani e palestinesi.
  • L'istruttoria
    L'istruttoria
    Sold out
    sab 25 gen
    Trento
    25 gen 2025, 20:30 – 22:00
    Trento, Trento TN, Italia - Sala della Federazione della Cooperazione Trentina via Segantini, 10
    Spettacolo teatrale
  • L’opposizione al fascismo: da Matteotti alla Costituente
    L’opposizione al fascismo: da Matteotti alla Costituente
    25 gen 2025, 16:30 – 18:00
    Trento, Trento TN, Italia - Sala della Federazione della Cooperazione Trentina via Segantini, 10
    Lezione incontro con Tommaso Baldo della Fondazione Museo Storico del Trentino che ripercorrerà la storia dell'Italia antifascista.
  • Money, money, money: l'economia dietro ai regimi.
    Money, money, money: l'economia dietro ai regimi.
    25 gen 2025, 14:30 – 16:00
    Trento, Trento TN, Italia - Sala della Federazione della Cooperazione Trentina via Segantini, 10
    Un dialogo su come la società civile, ed in particolare i suoi membri più influenti, hanno risposto alle richieste del regime fascista di fare la propria parte per il bene della patria.
  • La spada non mi ha salvata - reading teatrale
    La spada non mi ha salvata - reading teatrale
    25 gen 2025, 10:30 – 12:30
    Trento, Trento TN, Italia - Sala della Federazione della Cooperazione Trentina via Segantini, 10
    La storia vera di Helene Hayer regina del fioretto, bionda, ebrea in un intenso reading teatrale.
  • Giornata di formazione ONLINE Treno della Memoria 2025 - sabato 25 gennaio
    Giornata di formazione ONLINE Treno della Memoria 2025 - sabato 25 gennaio
    25 gen 2025, 10:30 – 18:00
    Giornata di formazione
    Giornata di formazione comprendente tre eventi di Living Memory per i partecipanti e le partecipanti al progetto culturale Treno della Memoria 2025
  • Giornata di formazione Treno della Memoria 2025 - sabato 25 gennaio
    Giornata di formazione Treno della Memoria 2025 - sabato 25 gennaio
    25 gen 2025, 10:30 – 18:00
    Trento, Trento TN, Italia - Sala della Federazione della Cooperazione Trentina via Segantini 10
    Giornata di formazione comprendente quattro eventi di Living Memory per i partecipanti e le partecipanti al progetto culturale Treno della Memoria 2025
  • PERCHÈ INVERNO È ALTRO ANCORA
    PERCHÈ INVERNO È ALTRO ANCORA
    Sold out
    ven 24 gen
    24 gen 2025, 20:30 – 22:00
    Trento, Trento TN, Italia - Sala della Federazione della Cooperazione Trentina via Segantini, 10
    Reading teatrale dedicato a Primo Levi
  • memorIA
    memorIA
    Sold out
    ven 24 gen
    Trento
    24 gen 2025, 16:30 – 18:00
    Trento, Trento TN, Italia - Sala della Federazione della Cooperazione Trentina via Segantini, 10
    Nel momento storico in cui i testimoni diretti dell'olocausto vengono a mancare l'incontro propone una riflessione su come l'intelligenza artificiale può contribuire a preservare e tramandare la memoria e quali sono i rischi di un suo utilizzo fuori controllo.
  • Ripensare la seconda guerra mondiale
    Ripensare la seconda guerra mondiale
    24 gen 2025, 14:30 – 16:00
    Trento, Trento TN, Italia - Sala della Federazione della Cooperazione Trentina via Segantini, 10
    Un approfondimento su come ripercorrere i tragici avvenimenti della seconda guerra mondiale per avere una lettura dell'oggi. Richard Overy (Exeter University), in dialogo con Giorgia Proietti (LIMS-Università di Trento) e Thomas van de Putte (King's College London)
  • L'amico ritrovato
    L'amico ritrovato
    Sold out
    ven 24 gen
    24 gen 2025, 11:00 – 12:30
    Trento, Trento TN, Italia - Sala della Federazione della Cooperazione Trentina via Segantini, 10
    Spettacolo teatrale
  • Come smontare la democrazia a suon di leggi
    Come smontare la democrazia a suon di leggi
    24 gen 2025, 09:00 – 10:30
    Trento, Trento TN, Italia - Sala della Federazione della Cooperazione Trentina via Segantini, 10
    Come uno stato democratico può essere smontato utilizzando le sue stesse regole attraverso paura e populismo, diventando una dittatura e come accorgersene.
  • Giornata di formazione Treno della Memoria 2025 - venerdì 24 gennaio
    Giornata di formazione Treno della Memoria 2025 - venerdì 24 gennaio
    24 gen 2025, 09:00 – 18:00
    Trento, Trento TN, Italia - Sala della Federazione della Cooperazione Trentina via Segantini 10
    Giornata di formazione comprendente quattro eventi di Living Memory per i partecipanti e le partecipanti al progetto culturale Treno della Memoria 2025
  • Giornata di formazione ONLINE Treno della Memoria 2025 - venerdì 24 gennaio
    Giornata di formazione ONLINE Treno della Memoria 2025 - venerdì 24 gennaio
    24 gen 2025, 09:00 – 18:00
    Giornata di formazione
    Giornata di formazione comprendente quattro eventi di Living Memory per i partecipanti e le partecipanti al progetto culturale Treno della Memoria 2025.
  • (S)confinati: cittadini di un mondo diviso
    (S)confinati: cittadini di un mondo diviso
    23 gen 2025, 11:00 – 12:30
    Trento, Trento TN, Italia Sala della Federazione della Cooperazione Trentina via Segantini, 10
    Le vittime di ieri e di oggi di un mondo in cui pregiudizi, stereotipi, paure si mischiano creando muri e barriere con Michele Curto (Fondatore e presidente onorario dell'associazione Treno della Memoria) e Michele Andreola guida ufficiale del Museo Statale di Auschwitz-Birkenau.
  • La Shoah è unica ma non è sola
    La Shoah è unica ma non è sola
    Sold out
    gio 23 gen
    23 gen 2025, 09:00 – 11:30
    Trento, Trento TN, Italia - via Segantini 10
    Lezione storica in presenza a cura del prof. Tommaso Baldo.
Home: Benvenuto

Sempre, con coraggio, continuiamo

a essere trafficanti di sogni

Terra del Fuoco Trentino nasce da un gruppo di educatori e partecipanti al Treno della Memoria del 2014, progetto di Memoria e Cittadinanza attiva a livello nazionale portato in regione da un'associazione piemontese. Appena fondati, nel settembre del 2014, con l'obiettivo di occuparsi di cittadinanza attiva. TdF Trentino ha ideato e cura Living Memory il primo festival della memoria italiano. Living Memory nasce nel 2021 con l'idea di proporre incontri e linguaggi diversi, di alta qualità, sul tema della memoria ad un pubblico vasto, nella convinzione che la memoria non debba essere relegata ad un solo giorno.

53354533_2316943878550986_21776815029286
LOGO Terra del Fuoco Trentino copia.jpg
1549251_1563835700528478_304271529225708
53377779_2316159408629433_28708945373775
53003723_2313984142180293_43899372649568
28795977_2070709226507787_52020731034038
22728957_2000641076847936_38940699402767
28661189_2069579893287387_81706932251516

Ti interessano le nostre attività e vuoi più informazioni? Cotantattaci compilando il modulo dedicato, scrivendoci via mail o chat, su Facebook, Messanger, Whatsapp e Telegram.

  • Messanger-icona-1024x1024
  • whatsapp-social-media-icon-design-templa
  • facebook
  • Instagram - Black Circle
  • kisspng-telegram-portable-network-graphi

GRAZIE! Il tuo modulo è stato inviato, per comunicazioni urgenti ti preghiamo di contattarci attraverso Whatsapp al 3486406401

bottom of page